Desideri avere una casa calda con una temperatura uniforme in tutte le stanze? Vorresti ridurre i consumi e risparmiare sulle bollette? Allora il riscaldamento a pavimento è la soluzione che fa per te!
Sempre più famiglie decidono di installare questo impianto per risparmiare sui costi energetici e per migliorare il comfort abitativo. Grazie a questa soluzione, si può finalmente godere di una sensazione di calore e di tepore in tutte le stanze della propria casa. Dopo una lunga giornata fredda trascorsa fuori, tornare a casa e trovare un ambiente caldo e confortevole è proprio quello che ci vuole. Riuscire a conciliare un buon riscaldamento con spese energetiche modeste non è mai stato facile. L’impianto a pavimento ti permette di ottenere finalmente entrambe le cose.
La nostra azienda progetta e realizza impianti di riscaldamento a pavimento in tutta Roma. In questa pagina ti vogliamo spiegare come funziona un impianto a pavimento, quali vantaggi ti può offrire e quali soluzioni mettiamo a disposizione dei nostri clienti.
Riscaldamento pavimento Roma: come funziona?
L’impianto a pavimento è un sistema composto da lunghe tubazioni installate sotto alla pavimentazione. All’interno di questi tubi scorre acqua calda che permette di diffondere il calore dal basso verso l’alto. L’acqua che circola all’interno delle tubazioni non deve raggiungere temperature molto alte per riuscire a riscaldare l’ambiente. Per diffondere il calore, la caldaia deve portare l’acqua a una temperatura di circa 30/40 gradi, mentre con i termosifoni è necessario arrivare a 70/80 gradi. Questo permette di ridurre notevolmente i consumi energetici e di conseguenza i costi in bolletta.
Inoltre, il riscaldamento a pavimento permette di godere di una temperatura uniforme in ogni stanza della casa diffondendo il calore per irraggiamento. I pannelli isolanti che vengono installati sotto al pavimento permettono di distribuire l’aria calda dal basso verso l’alto in maniera uniforme. Questo garantisce una temperatura ideale costante in tutta la casa e una maggiore sensazione di benessere per tutta la famiglia.
I vantaggi
Il miglioramento del comfort abitativo non è l’unico vantaggio derivante dall’installazione dell’impianto a pavimento. Vediamo un elenco dettagliato di tutti i benefici che questa soluzione ti può offrire:
- Risparmio economico: grazie alla riduzione dei consumi energetici, permette di risparmiare sui costi delle bollette. Le detrazioni fiscali permettono di recuperare almeno la metà dei costi sostenuti per l’installazione dell’impianto.
- Riduzione dell’impatto ambientale: consumando meno energia, si può ridurre notevolmente l’impatto sull’ambiente. L’impianto si integra perfettamente con tutti quei sistemi che utilizzano fonti rinnovabili.
- Temperatura uniforme: garantisce un calore uniforme in ogni stanza della casa. E’ la soluzione ideale per chi ama stare scalzo in casa e per i bambini che spesso giocano a terra. Grazie al calore sprigionato proprio dal pavimento, si avverte una piacevole sensazione di calore quando si cammina a piedi nudi.
- Facilità d’installazione: la fase d’installazione è semplice e veloce e l’impianto non richiede una manutenzione molto frequente.
- Nessun ingombro: l’impianto viene installato sotto alla pavimentazione e può anche essere posato direttamente sul pavimento già esistente, senza dover smantellare la casa. Eliminando i termosifoni, si può recuperare molto spazio nelle stanze.
- Benefici per la salute: riduce e previene la formazione di muffe, polvere e acari in casa. Migliora la qualità dell’aria e di conseguenza il benessere fisico, specialmente delle persone che soffrono di allergie.
- Adattabilità: si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di abitazione e può essere installato anche nei condomini. E’ silenzioso e può rimanere attivo per tutto il giorno senza causare alcun disturbo ai condòmini.
- Reversibilità: durante il periodo estivo, può essere utilizzato anche come impianto di raffreddamento. Basta far scorrere nelle tubature acqua fredda per rinfrescare l’ambiente. Grazie a questa soluzione, non è necessario ricorrere all’utilizzo di condizionatori.
Riscaldamento a pavimento Roma: le nostre soluzioni
La nostra azienda è specializzata nell’installazione di riscaldamenti a pavimento in tutta Roma e realizza impianti presso piccoli appartamenti, condomini, ville e negozi di tutto il territorio romano. Mettiamo a disposizione dei nostri clienti diverse soluzioni per poter soddisfare ogni esigenza. Disponiamo di pannelli bugnati a pavimento realizzati in polistirene e grafite. Questi materiali garantiscono un elevato livello d’isolamento termico e di resistenza.
Utilizziamo anche pannelli in rotoli o in lastre che permettono di ottenere una maggiore flessibilità durante la fase d’installazione. Nella nostra gamma di pannelli radianti sono presenti anche i pannelli a soffitto e a parete. Anche questa soluzione garantisce la massima flessibilità durante la posa, in quanto i pannelli possono essere tagliati e collegati tra loro.
Installiamo anche impianti di riscaldamento a pavimento a secco che non prevedono l’aggiunta del massetto soprastante e sono caratterizzati da uno spessore davvero ridotto. Questa soluzione richiede tempi di posa più brevi e permette una regolazione della temperatura veloce e immediata.
Tutti i nostri pannelli sono spessi solo pochi millimetri e possono essere installati in modo semplice e veloce, senza la necessità di dover rimuovere tutte le piastrelle del pavimento. Le nostre soluzioni innovative si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di pavimentazione e appartamento.
Per ottenere il massimo dal tuo impianto di riscaldamento, potrai scegliere di abbinarlo ai seguenti generatori di calore:
- Caldaia a condensazione: è in grado di sfruttare il calore all’interno dei tubi di scarico per riscaldare l’acqua e inviarla alle tubazioni. Questo sistema garantisce un elevato rendimento termico e una notevole riduzione dei consumi energetici.
- Caldaia a biomassa: riesce a riscaldare l’acqua utilizzando il calore prodotto dalla combustione di legna o di altri derivati. Questo generatore deve essere abbinato a un bollitore che miscela l’acqua calda con l’acqua fredda. In questo modo si possono ottenere ottimi rendimenti termici.
- Pannelli solari termici: questa soluzione eco-friendly permette di riscaldare l’acqua per l’impianto a costo zero. I pannelli catturano l’energia solare e la utilizzano per ottenere acqua calda. Anche in questo caso è necessario abbinare all’impianto un serbatoio per avere sempre una scorta di calore a disposizione.
Come abbiamo visto, le soluzioni sono davvero tante e c’è solo l’imbarazzo della scelta. Per quanto riguarda i costi del riscaldamento a pavimento a Roma, puoi contattarci per avere un preventivo gratuito e dettagliato. Il nostro team di professionisti effettuerà un sopralluogo per valutare insieme a te il tipo d’impianto migliore per la tua casa. Il nostro obiettivo è soddisfare completamente le tue esigenze, aiutandoti a migliorare l’ambiente in cui vivi e ad accrescere il benessere della tua famiglia. Avere una casa calda e confortevole risparmiando sulle bollette non è un desiderio irrealizzabile! Grazie all’impianto a pavimento questo sogno può finalmente diventare realtà!