Lucidare plexiglass

illustrazione su come lucidare il plexiglass

Hai notato la presenza di aloni e macchie sul plexiglass? Vorresti pulirlo ma non sai come lucidare un plexiglass rigato e opacizzato? Allora hai trovato l’articolo giusto per te!

Immagine di plexiglass

Da anni il plexiglass viene utilizzato per realizzare vetri di protezione, oggetti di arredamento, vetri di porte e finestre, box doccia e molto altro ancora. La sua resistenza e versatilità lo hanno reso un valido sostituto del vetro.

Nonostante sia un materiale resistente e flessibile, il plexiglass ha bisogno di una regolare cura e pulizia per mantenere le sue caratteristiche nel tempo.

In questo articolo, grazie alla collaborazione dell’esperto della nostra ditta di pulizia di Roma, vogliamo darti alcuni pratici consigli per mantenere il plexiglass pulito, lucido e trasparente.

Lucidare il plexiglass non è affatto complicato. Tuttavia, potrebbe graffiarsi e rovinarsi se non si pulisce nella maniera corretta e se non si utilizzano i prodotti giusti. Rendere questo materiale brillante e trasparente è possibile.

Leggi i nostri consigli e scopri come puoi lucidare al meglio le tue superfici in plexiglass!

 

Come pulire il plexiglass

Prima di spiegarti come lucidare il plexiglass, vogliamo darti alcune istruzioni su come pulire questo materiale. Per prima cosa, ricordati che questo materiale va trattato con molta cura. Per evitare di danneggiarlo e di graffiarlo, ti consigliamo di pulirlo solo con detergenti delicati.

Utilizzare prodotti chimici aggressivi come l’ammoniaca, la candeggina e l’alcol potrebbe graffiare questo materiale, provocando delle sottili crepe sulla superficie. Per la pulizia, ti basterà utilizzare dei detergenti o sgrassatori che non contengono le sostanze chimiche sopra indicate.

Puoi vaporizzare il prodotto su un panno in microfibra e poi rimuovere lo sporco con dei movimenti delicati. Più la superficie sarà sporca, più volte dovrai ripetere l’operazione.

Una volta che avrai eliminato ogni residuo di sporco e di polvere, potrai utilizzare un panno asciutto in microfibra o in cotone per asciugare accuratamente le superfici.

Durante la pulizia, ricordati di non utilizzare spugne con parti abrasive che potrebbero graffiare questo materiale.

Ora passiamo al secondo step: la lucidatura.

 

Come lucidare plexiglass opaco

La lucidatura del plexiglass permette di migliorare l’aspetto estetico di questo materiale, evitando la formazione di aloni e macchie. Una superficie opaca non è di certo bella da vedere. Tuttavia, ci sono alcune semplici procedure che ti permetteranno di rendere questo materiale brillante e completamente trasparente.

Lucidare i vetri in plexiglass non consente solo di migliorare il loro aspetto, ma riduce anche il rischio che si formino graffi o abrasioni.

Come lucidare plexiglass opacizzato: rimedio casalingo

Esempio su come lucidare plexiglass

Se vuoi ottenere un vetro in plexiglass trasparente e senza aloni, ecco un metodo fai-da-te semplice ed efficace:

  • Crea una soluzione fatta di acqua e detergente per i piatti (un cucchiaino di detergente in un litro d’acqua).
  • Inclina la superficie di circa 45 gradi e versaci sopra la soluzione oppure spruzzala con un flacone spray.
  • Lascia che la soluzione scorra lentamente su tutta la superficie.
  • Pulisci accuratamente il plexiglass con un panno in microfibra, senza esercitare troppa pressione.
  • Asciuga tutta la superficie con un panno asciutto.
  • Ripeti tutto il passaggio finché non ottieni buoni risultati.

Come lucidare plexiglass graffiato: il kit per la lucidatura

Se vuoi lucidare questo materiale ottenendo dei risultati davvero soddisfacenti, ti basterà acquistare un pratico kit per la lucidatura. Avere a disposizione alcuni strumenti ti permetterà di rimuovere i piccoli graffi in superficie e di ottenere un vetro in plexiglass praticamente nuovo.

Ecco tutti gli strumenti che ti serviranno:

  • un disco portatile felpato bianco per brillantare
  • una pasta per la lucidatura da 500 gr
  • un detergente liquido antistatico
  • un panno in microfibra

Avendo questi strumenti a disposizione, potrai lucidare il plexiglass in pochi minuti. Per prima cosa, dovrai pulire la superficie con un panno inumidito con il liquido antistatico.

In seguito, potrai procedere a lucidare il materiale utilizzando un trapano manuale a cui dovrai aggiungere il disco felpato. Ti basterà distribuire la pasta lucidante sulla superficie, azionare il macchinario ed eseguire dei movimenti circolatori.

Dopo pochi minuti inizierai a notare una superficie più brillante e lucida. Questa procedura ti permetterà di rimuovere lo strato opaco e gli eventuali graffi dovuti all’usura. Infine, potrai passare sulla superficie il panno in microfibra per rimuovere eventuali scorie o residui di polvere.

Seguendo i nostri consigli e pulendo regolarmente questo materiale, potrai ottenere le superfici brillanti e lucide che hai sempre desiderato!

Condividi il post:

Hai bisogno di un professionista?

Altri articoli della stessa categoria

immagine di donna nelle sue consociazioni orto

Consociazioni orto

La consociazioni orto sono una delle pratiche agricole più antiche. Si tratta di coltivazioni di piante orticole diverse, collocate nello stesso terreno. Questa tecnica permette

Aiuole giardino

Idee aiuole giardino

Sei in cerca di nuove idee per creare delle aiuole fiorite nel tuo giardino? Allora sei finito nel posto giusto! Le aiuole sono in grado

Hai bisogno di un professionista?